Guida alla scelta del cuoio
Tutto ciò che devi sapere per acquistare la tipologia di pelle perfetta per le tue lavorazioni
In base al tipo di utilizzo, ti consigliamo:

Pelle per abbigliamento
Pellami morbidi, leggeri e dall'aspetto setoso per la realizzazione di giacche, cappotti.

Pelle e cuoio per scarpe
Pelli fiore e cuoio rigidi e semirigidi per scarpe artigianali che durano nel tempo.

Pelle per tappezzeria e arredamento
Pelle per interni auto, per rivestire divani, poltrone e sedie eleganti e facili da trattare.

Pelle per piccola pelletteria
Pellami stampate, nappate o cerate per borse, cinture, portafogli e piccola pelletteria dall'aspetto unico.
Tipi di Pelle e lavorazioni

Pelle bovina
Resistente e dalla bellezza naturale, molto apprezzata nel settore della pelletteria.
Scopri di più
Pelle ovina
Utilizzo, caratteristiche e vantaggi di un pellame ricercato da concerie e artigiani.
Scopri di più
Pelle caprina
Cos'è, caratteristiche e lavorazione, tutto ciò che devi sapere prima di scegliere questo tipo di pelle.
Scopri di più
Pelle pieno fiore
Pelle pregiata, resistente e di qualità superiore, impiegata soprattutto nel settore della moda.
Scopri di più
Pelle conciata al vegetale
Tipo di lavorazione 100% eco-sostenibile, scopri tutte le caratteristiche e vantaggi.
Scopri di più
Bottalatura Pelle
Una delle lavorazioni più nobili e tradizionali nel settore conciario. Scopri cos'è, le fasi, i vantaggi e le applicazioni.
Scopri di più